
Dibattito Giovedì 17 Aprile a Battipaglia
Tutti sappiamo – o dovremmo oramai sapere – che l’Italia è uno dei paesi con il più elevato tasso di invecchiamento della popolazione nel mondo: la popolazione over 65 rappresenta circa il 23-24% del totale. E’ un dato per certi aspetti positivo, in quanto ci colloca in cima alle nazioni con una aspettativa di vita maggiore nel mondo. Tuttavia è anche conseguenza della crisi demografica che ha colpito il Paese sin dagli anni ’50 in poi, e con una sola breve parentesi tra gli anni ’60 e ’70. Questo dato ci pone, in Europa, in cima alla classifica per essere il paese più anziano, con un punteggio di circa +3 punti percentuali sopra la media.

La crisi demografica attanaglia il Paese sin dagli anni ’50 in poi, e con una sola breve parentesi tra gli anni ’60 e ’70
Entro il 2050, con questo trend, più di un italiano su tre sarà over 65. Questo il contesto nel quale viviamo e vivremo nel prossimo futuro. Uno scenario non certamente semplice, in cui tuttavia molti si sono iniziati ad organizzare.
Si pensi a come si sono evoluti e si stanno evolvendo i consumi ed i servizi alla persona. Basterebbe confrontare gli spot pubblicitari dei maggiori player sulle emittenti mainstream negli orari di punta per comprendere il cambio di target degli ultimi 20 anni.
Ma come si evolve una società che invecchia? E come si organizza? Quali sono le necessità di una popolazione che cambia così rapidamente in tutti i suoi aspetti? Le domande che la trasformazione anagrafica pone a tutti noi sono innumerevoli. Il processo è oramai in fase avanzata e procede speditamente, al Nord prima che al Sud, al Centro prima della periferia, dove però si assiste al contempo ad un più rapido spopolamento. Le sfide in capo alla collettività, agli operatori economici, politici e sociali sono innumerevoli.
Giovedì 17 aprile ne parleremo nella città di Battipaglia assieme ad altre Associazioni per iniziare un percorso volto ad affiancare Cittadini, Comunità ed Istituzioni in quella che pare proprio essere la maggiore tra le sfide del nostro tempo.
Per qualsiasi informazione, contattaci adesso!