Al lavoro per la formazione di Soci, Volontari e Dirigenti degli Enti del Terzo Settore
Il percorso in-formativo “FAQ: Il Prosumer e la Trasformazione Tecnologica“, sviluppato dall’Associazione di Consumatori “Prosumer – Rete di Consumatori Indipendenti APS” è ideato per portare all’attenzione degli Enti del Terzo Settore i temi critici legati – in parte – alla trasformazione tecnologica. Si parte con elementi di base della sicurezza informatica.
“Sono tematiche estremamente importanti – sostiene il Presidente Giusy Forgione – che noi di Prosumer APS attenzioniamo all’Opinione Pubblica fin dal cuore della nostra Mission, ma non solo.” In questo caso, però, i riflettori sono rivolti alle Associazioni ed Enti del Terzo Settore in generale. Il motivo?! Presto detto: “il Terzo Settore rappresenta nel suo insieme un unicum dal punto di vista delle energie, delle risorse e delle opportunità. E’ strategico per le persone, le Comunità e per il Paese.”
“Avvertiamo un”enorme responsabilità nei confronti delle altre Organizzazioni – una galassia di realtà spesso molto piccole – che fanno associazionismo ma che hanno concrete difficoltà a portare avanti programmi di formazione ed aggiornamento relativi a tematiche d’interesse pratico e concreto.”
Carenza di risorse economiche e soprattutto umane, che il Terzo Settore – in particolare al Sud e nelle cosiddette Aree Interne – soffre sempre più. E l’aumento costante dell’età anagrafica media del Paese di certo non aiuta. Ci sono diverse opportunità, ma al momento le offerte formative sono molto disarticolate, e spesso focalizzate su aree tematiche specifiche, che tralasciano tuttavia elementi fondamentali e perciò trasversali, e soprattutto senza un vero e proprio <<percorso di accompagnamento>>.
“L’abbiamo già detto, sposando una celebre metafora, parafrasando Carroll: <<Ora, in questo luogo, come puoi vedere, ci vuole tutta la velocità di cui si dispone se si vuole rimanere nello stesso posto; se si vuole andare da qualche altra parte, si deve correre almeno due volte più veloce di così!>>”
Prosumer APS ha, nella propria Mission, la formazione dei singoli e delle comunità. Ed è anche per questo che il primo percorso – interamente progettato e realizzato da Prosumer APS – nasce secondo licenza Creative Commons (CC BY-NC-SA 4.0).
“Quello del corretto bilanciamento del diritto d’autore è un tema importante per lo sviluppo delle Comunità, che non può essere lasciato alla mercè di lontani decisori . Per questo motivo dobbiamo essere tutti Noi, nel nostro piccolo, ad iniziare a collaborare e mettere a disposizione della Comunità i frutti del nostro lavoro. Nella speranza che possano essere raccolti da altri e – perchè no – germogliare anche altrove.”
“Insomma – conclude il Presidente – con questa iniziativa vogliamo concretamente contribuire alla costruzione dal basso di un prosumerismo comunitario degli ETS“
Per ulteriori informazioni contattaci adesso.